Autorizzazione alla vendita per conto di minori, interdetti, inabilitati o Beneficiari di ADS
COS'E'
Il servizio si occupa di ricevere le istanze di autorizzazione alla vendita per conto di minori, minori emancipati, interdetti, inabilitati o beneficiari di ADS.
A COSA SERVE
Per ottenere l’autorizzazione del Tribunale al compimento di atti di straordinaria amministrazione. L’autorizzazione è data dal Tribunale previo parere del Giudice Tutelare e del Pubblico Ministero.
CHI
Il genitore del minore, il tutore dell’interdetto o del minore, che possono anche farsi rappresentare da un avvocato.
COSA DEVO FARE PER
È necessario avere:
- copia autentica dell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario;
- copia conforme del verbale di inventario;
- originale della perizia asseverata (recente, non altre) e tutti i documenti relativi a situazioni e beni indicati nella domanda;
- copia semplice della nomina del tutore/curatore/amministratore, se vi è tutela/curatela/amministrazione di sostegno o del verbale di giuramento dello stesso;
- nota d'iscrizione a ruolo (se promossa avvalendosi di un avvocato)
MODULISTICA
Disponibile
COME FUNZIONA
L’interessato presenta la domanda per l’autorizzazione al Tribunale.
E' competente il Tribunale del luogo di residenza dell’incapace.
La copia dell’autorizzazione può essere rilasciata a colui che ha presentato la domanda o ad un rappresentante munito di delega.
A CHI DEVO RIVOLGERMI
Cancelleria della Volontaria Giurisdizione
DOVE
Primo Piano stanza n.9
ORARI DI APERTURA
Apertura al pubblico su appuntamento: DAL LUNEDI' AL VENERDI' ORE 10:00 - 12:00
Per informazioni telefoniche: DAL LUNEDI' AL VENERDI' ORE 10:00 - 12:00
ASSISTENZA LEGALE
Non necessaria.
COSTI
- Esente da contributo unificato per il minore gli interdetti e gli inabilitati
- 1 marca da bollo da € 27,00
NORMATIVA
Artt. 320, 375, 394,424 c.c.